Skip to main content

Ami invitare amici e parenti a cena? Oppure non ti capita spesso ma quando hai ospiti non sai mai dove farli sedere? O anche ti serve maggiore spazio per lavorare con comodità?

Perché scegliere un tavolo allungabile?


Tavolo allungabile significa convivialità. Significa accogliere tanti amici e parenti attorno alla tavolata per un pranzo in compagnia o un’occasione speciale. Significa avere più spazio per lavorare, studiare, dare libero sfogo alle tue passioni. E significa anche riuscire a ottimizzare lo spazio quando non hai bisogno di utilizzare il tavolo.


I tavoli allungabili Target Point dispongono di guide e meccanismi che con pochi e semplici gesti permettono di allungare il piano e ospitare fino a 12/14 persone (a seconda dei modelli). Sono una soluzione accogliente e un arredo salvaspazio. Per questo si adattano bene sia a spazi piccoli sia a case di grandi dimensioni. Se la tua casa è grande, un modello allungabile è comunque una soluzione più funzionale di un tavolo fisso.


Quando sei solo in casa con la tua famiglia, potete tenere il tavolo chiuso. Pranzerete comodamente e potrete muovervi negli spazi senza fastidi dati dalla presenza di un tavolo di grandi dimensioni. Quando hai bisogno di più spazio per lavorare o studiare o hai amici e parenti a pranzo/cena, il tavolo si allunga diventando più spazioso e accogliente per tutti.


Dove possono essere posizionati? A seconda dei tuoi spazi, puoi collocare il tavolo allungabile in cucina o in soggiorno. Sono perfetti anche per le sale da pranzo e per gli ambienti open space. Hai abbondante spazio in cucina/salotto? Ti consigliamo di scegliere un tavolo rettangolare di anche 180 cm, che può allungarsi fino a 3 metri.


In conclusione, valuta bene quale meccanismo di apertura dei tavoli allungabili si adatta meglio alle tue esigenze di ospitalità e alla frequenza con cui dovrai aprire il tavolo. Vediamo insieme quali sono i meccanismi per tavoli allungabili e le loro caratteristiche.

Apertura con piano girevole semiautomatico


Il mondo del design per il settore dell’arredamento realizza nuove soluzioni e nuove forme, grazie alla creatività dei tecnici.

Possiamo quindi trovare anche tavoli allungabili con aperture particolari, diverse dalle classiche che conosciamo.

Una di queste è la spettacolare apertura con piano girevole semiautomatico, che noi utilizziamo per tavoli con basamento centrale e piano a botticella oppure rotondo in gres porcellanato oppure in vetro temperato.

Questo sistema innovativo, spettacolare quanto funzionale, permette di avere allunghe nello stesso materiale del piano, che rimangono nascoste sotto al piano quando il tavolo è chiuso, preservandone il disegno e le linee.

L’apertura è facile e intuitiva: con un semplice movimento della mano, il piano centrale gira su sé stesso attivando un meccanismo che fa uscire le allunghe su entrambi i lati corti. Il tavolo passa così da una lunghezza di 130 cm fino a 2 metri, oppure da 160 a 240 cm.

Grazie al perno di blocco del meccanismo, il tavolo risulta sempre sicuro e stabile sia chiuso che aperto.

Stupisci i tuoi ospiti con un vero oggetto di arredamento: questa modalità di apertura è talmente particolare che rimarranno tutti a bocca aperta!

Apertura a libro


Il sistema di allunga “a libro” oppure “a farfalla” è tipico dei tavoli quadrati, ma possiamo trovarlo anche nei tavoli rettangolari o rotondi.

Il piano del tavolo si divide in due metà, scoprendo una allunga posizionata all’interno della struttura e ripiegata su se stessa. L’allunga si apre come un libro, raggiungendo la larghezza del piano e aumentando così le dimensioni originarie.

Questo meccanismo è uno dei sistemi di estensione più veloce e immediato.

Noi utilizziamo questo sistema su tavoli rotondi, come il tavolo Aiace con allunga centrale a libro, che da chiuso è 120 cm di diametro e una volta aperto arriva a 180 cm.


Per tavoli più grandi utilizziamo il sistema delle allunghe laterali a libro, che permettono di allungare il tavolo indipendentemente su uno o su entrambi i lati. È il caso del tavolo Asterion, che da 180 cm arriva fino a 280 cm. La profondità rimane 90 cm.

Apertura con allunghe laterali simmetriche


Il sistema di apertura con allunghe laterali simmetriche è tipico dei tavoli rettangolari, ma noi lo utilizziamo anche per piani con forma a botticella.

Questi tavoli presentano un piano composto da un’unica superficie senza giunte: le prolunghe, con larghezze variabili dai 30 ai 50 cm ognuna, sono fissate al di sotto del piano sui lati corti e possono essere estratte indipendentemente l’una dall’altra.

Questo permette di allungare il tavolo in modo flessibile, a seconda delle tue esigenze.

Ad esempio, il tavolo allungabile Marte grazie alle due allunghe laterali può allungare da 160 a 240 cm oppure da 180 a 270 cm.

Apertura con allunghe estraibili


Il meccanismo di allunga con apertura telescopica ed allunghe estraibili è tipico di tavoli rettangolari, ma possiamo trovarlo anche in altre tipologie di tavoli.

Presentano un piano con un’unica superficie senza giunte. Le prolunghe hanno dimensioni e forma variabili a seconda del modello.

Vengono estratte manualmente dall’interno della struttura del tavolo dopo aver allungato le gambe del tavolo grazie al sistema telescopico.

Solitamente le allunghe sono realizzate in laminato oppure MDF laccato, per essere comode, leggere e resistenti per l’uso manuale.

Ad esempio il tavolo Saturno, dal design moderno ed elegante, utilizza questo sistema in modo che le allunghe non siano visibili quando il tavolo è chiuso, preservandone la pulizia del disegno. Nella versione di dimensioni maggiori il sistema di allungamento telescopico gli permette di raggiungere una lunghezza di 240 cm per ospitare fino a 10 persone.


Il tavolo super allungabile Ettore, invece, con questo sistema va da 160 cm fino a 3 metri!

Allunga laterale a scorrimento


Il meccanismo con allunghe laterali a scorrimento è tipico di tavoli rettangolari, ma possiamo trovarlo anche in altre tipologie di tavoli.

Presentano un piano con un’unica superficie senza giunte. Le prolunghe hanno dimensioni e forma variabili a seconda del modello e sono fissate su un binario all’interno della struttura del piano.

Nel caso del tavolo Enea, l’allunga laterale a scorrimento viene svelata dopo aver allungato le gambe del tavolo grazie al sistema telescopico, viene fatta scorrere verso l’esterno e poi girata su sé stessa per essere messa in posizione.


Nel tavolo Sigma con piano a botticella, invece, le allunghe laterali a scorrimento si trovano all’interno di cassetti posizionati sui lati corti del tavolo. Le allunghe sono indipendenti l’una dall’altra e vengono svelate aprendo i cassetti. Poi vengono fatte scorrere verso l’esterno e girate su sé stesse per essere messe in posizione.

Questo sistema permette che le allunghe non siano visibili quando il tavolo è chiuso, preservandone la linea e il disegno.

Le allunghe sono sagomate in modo che la forma a botticella del piano rimanga tale anche quando il tavolo è completamente allungato, raggiungendo una lunghezza di 260 cm per ospitare comodamente fino a 10 persone.

Scegli il tavolo allungabile perfetto per te: prova il nostro filtro di ricerca per navigare tra i nostri modelli di tavoli allungabili!


Scopri tutte le Collezioni Target Point

Tavoli

Sedie

Poltrone

Sgabelli

Madie

Consolle

Specchiere

Tavolini

Complementi

Letti

Pouf

Comodini

Iscriviti alla nostra newsletter e contattaci se desideri ricevere maggiori informazioni o trovare il rivenditore Target Point più vicino a te!


© Target Point New S.r.l.
Via Basse, 13/H • 36056 - Tezze sul Brenta (VI)
Tel.: +39 0424 219797 • Fax: +39 0424 898443
Mail: info@targetpoint.it